Svolgere 7-8 minuti 2 volte al giorno (al mattino appena svegli e prima di andare a letto), magari utilizzando musica in sottofondo e, perché no, coinvolgendo i vostri genitori e magari i vostri nonni a cui un po' di attività motoria certamente gioverà:
A braccia tese in avanti, “aprire e chiudere” i pugni con energia (ripetere 10-12 volte).​ Video 1
“Girare” lentamente il capo a dx e a sx (4-5 volte). Video 2
“Flettere” lentamente il capo in avanti e indietro (lentamente): 4-5 volte. Video 3
“Ruotare” lentamente il capo intorno al petto, alle spalle e la schiena: 2-3 volte in senso orario e 2-3 volte in senso antiorario. Video 4
A braccia tese in fuori, “aprire e chiudere” i pugni con energia (ripetere 10-12 volte). Video 5
“Circondurre" lentamente in avanti e indietro un braccio (dx, poi sx o viceversa, ripetere 5-6 volte); successivamente tutti e due (ripetere 5-6 volte). Video 6
Sul posto: “flettere” il busto in avanti e muovere le braccia, immaginando di nuotare a “stile libero” o a “dorso”. Video 7
A braccia tese in basso, lungo i fianchi, “aprire e chiudere” i pugni con energia (ripetere 10-12 volte). Video 8
Giochi da fare sul lettone dei genitori (mi raccomando, assistiti!):
-
“Rotolare” sul lettone (in avanti e indietro).
-
“Saltellare” sul lettone, cercando di non perdere l’equilibrio.
-
Fare le “capovolte” sul lettone (in avanti e indietro): importante che il capo sia flesso in avanti ed il mento poggiato sul petto.