

Questo progetto, oggetto di studio di un Dottorato di Ricerca e di una tesi, é stato adattato per essere fruibile a qualsiasi età, in particolare alla fascia 5-11 anni, e fruibile anche per i bimbi in età nella quale ancora non sono in grado di leggere.
Nell'era del COVID-19, momento di "reclusione forzata" cui siamo stati costretti, é stato realizzato questo progetto in "Metaverso", divertente e salutare alternativa al divano, agli smartphone, ai videogiochi ed alla TV, che comunque ci siamo abituati a “frequentare”, ma limitandone il tempo.
Ci attiveremo e giocheremo assieme per tenerci in forma, sviluppando coordinazione, equilibrio, rapidità, mobilità articolare, reattività e dissociazione arti inferiori e superiori e, perché no, faremo anche un po' di bricolage assieme che ci farà sentire uniti e ci rilasserà.
Per rendere più interessante e piacevole il tutto, potreste, magari, svolgere qualche esercizio davanti allo specchio!
Non preoccupatevi se non riuscirete subito, diventerete, comunque, bravissimi ottenendo un'ottima forma, riducendo lo stress, creando coesione e team familiare!
Lo sport non é palestra di vita......lo sport é vita!
In questo caso coglieremo l'aspetto del gioco-sport per favorire maggiormente l'aspetto agonistico della prestazione "contro" se stessi!
​
UN GRAZIE A diego
Salutiamo e ringraziamo Diego Martino, laureato in Scienze Motorie, che ha dedicato il suo tempo, in qualità di tirocinante universitario, per la realizzazione di questo progetto che speriamo abbiate apprezzato e che vi abbia aiutato a vivere meglio questo problematico periodo che, per il Covid-19, ci ha relegati in casa.
Questo lavoro é stato anche argomento della sua tesi di Specializzazione universitaria.
Diego, cestista di Carovigno (BR), nel 2015 con il Basket Scauri ha vinto la Coppa Italia dilettanti.

Questa é la scheda per gareggiare contro te stesso e misurare il grado di miglioramento quotidiano.
Scarica e stampa, sta per cominciare il divertimento!


